PUBBLICAZIONI
SU ARGOMENTI VARI
(Autore: Ing. Sergio Clarelli)
ARTICOLI
SU IL CONSULENTE IMMOBILIARE
- quindicinale de IL SOLE 24 ORE
Nuovo Collegio
consultivo tecnico, modalità di costituzione
(n.1162/2023)
Il Collegio Consultivo Tecnico
nel nuovo Codice degli appalti (n. 1159/2023)
L'evoluzione normativa del
limite al subappalto nei contratti pubblici (n. 1157/2023)
I Pareri di precontenzioso emessi dall'ANAC
(n. 1150/2022)
La proposta motivata di Accordo bonario: il
ruolo dell'Esperto nominato (n. 1148/2022)
Focus: Comitato Consultivo Tecnico -
Lavori Pubblici (n. 1142/2022)
Le novità del decreto Governance del PNRR
e semplificazioni sul Collegio consultivo tecnico (n.
1142/2022)
Le Linee guida ministeriali che regolano
le funzioni del Collegio consultivo tecnico (n. 1142/2022)
Composizione e funzionamento
dell'Osservatorio permanente per il monitoraggio
dell'attività dei CCT (n. 1142/2022)
L'arbitrato e il ruolo dei professionisti
tecnici (n. 985/2015)
SU CONDOMINIO - Quotidiano
de Il Sole 24 Ore
L'arbitrato e il ruolo dei
professionisti tecnici (12 febbraio 2016)
SU IL GIORNALE
DELL’INGEGNERE
E' stato
inaugurato il nuovo raccordo stradale Lecco-Ballabio (n. 07/2006)
Gli interventi operativi per la promozione della salute e
della sicurezza nei luoghi di lavoro in Lombardia
(n. 20-21/2004)
Impiantistica e sicurezza: fiori all'occhiello del Tunnel
del Barro e dell'Attraversamento di Lecco (n. 7/2000) (in
collaborazione con altro autore)
Tunnel del monte Barro e attraversamento di Lecco, opere
ingegneristiche di rilevanza
internazionale (n. 6/2000) (in collaborazione con
altro autore)
SU RIVISTA
INARCASSA - trimestrale della Cassa Nazionale di Previdenza
ed Assistenza per gli Ingegneri ed Architetti Liberi
Professionisti
Gli incontri
territoriali con gli iscritti: intervista al Presidente di
Inarcassa (n. 4/2016)
Bock: costruire con la robotica.
Intervista al prof. Thomas Bock, pioniere dell’automazione
e della robotica nelle costruzioni (n. 2-3/2016)
Il
Bilancio tecnico delle Casse di previdenza: uno strumento di
controllo della stabilità gestionale (n. 1/2016)
Il
percorso di Inarcassa per la stabilità gestionale (n.
1/2016)
L’attuario:
gli indicatori di sostenibilità sempre positivi per i
prossimi 50 anni - Intervista al prof. Gennaro Olivieri sul
Bilancio Tecnico (n. 1/2016)
Il
grattacielo più innovativo del mondo e Intervista a Stefano
Boeri – Bosco Verticale: Il respiro delle città (n. 3/2015)
In
attesa della Riforma del Catasto. Al via l’insediamento
delle nuove Commissioni censuarie (n. 3/2015)
La deontologia divide ingegneri e architetti
(n. 3/2014)
Arbitrato (n. 2/2014)
L’aggiornamento obbligatorio per gli ingegneri
(n. 4/2013)
Preventivo di massima: nuovi rapporti negli obblighi con i
committenti (n. 2/2013)
Novità sui compensi professionali (n. 1/2013)
Misure urgenti per la crescita del Paese (n. 4/2012)
Liberalizzazioni: le novità per architetti e ingegneri
(n. 2/2012)
SU NOTES – RIVISTA
ORDINI INGEGNERI E ARCHITETTI LECCO
L’azienda e i suoi segni distintivi (n. 2/2005)
Gli interventi operativi per la promozione della salute e
della sicurezza nei luoghi di lavoro in Lombardia per il
triennio 2004-2006" (n.
5/2004)
SU NOTIZIARIO ORDINE INGEGNERI LECCO
46° Congresso Nazionale degli Ordini degli Ingegneri
d’Italia (n. 4/01).
|